|
Difetti da migliorare (1 viewing) (1) Guest
Favoured: 0
|
|
TOPIC: Difetti da migliorare
|
|
Re:Difetti da migliorare 11 Years, 7 Months ago
|
|
quodlibet_abys ha scritto:
bluetanis ha scritto:
Fronte bombata sta a profilo corto... forse mi sbaglio ma di solito i gatti con la fronte bombata hanno il profilo corto. Ne so qualcosa, i miei gatti in generale non sono mai lunghissimi, difatti testa lunga di solito ha testa piatta, quasi sempre.
Anch'io mi intrometto...nell'abissino/somalo è identico. In associazioni come la TICA, molti allevamenti CFA, ecc. stanno allungando molto la testa (e, come per il norvegese, anche qui il triangolo diventa troppo isoscele). Risultato: via la bombatura della testa, profilo dritto, mento mancante. Ci guadagnano però in eleganza di corpo e lunghezza zampe...
il "problema" che si cerca l'ipertipo quel tratto esagerato che serve per distinguere un norvegese dal maine coon ecc.. in tutte le razze e cosi e secondo me un esempio lampante è il persiano che si è passati dal tipo vecchio (normotipo) al nuovo (ipertipico) dove praticamente lo standard ammette solo il nuovo
|
|
|
|
|
ISABELLA

Chi tortura gli animali paga già nella sua miseria. Sono contro la debolezza umana e a favore della forza che le povere bestie ci dimostrano tutti i giorni perdonandoci
|
|
The administrator has disabled public write access.
|
|
Re:Difetti da migliorare 11 Years, 7 Months ago
|
|
kendermore ha scritto:
nuvola ha scritto:
bel post, interessante, complimenti ai norvegesisti..
Mi piace leggere anche di altre razze, mi postate un profilo della linea
più nuova in modo da vederne la differenza con Daisy?
Eccolo :-D

Lui è Diesel Duma Wikinga*Pl
Vedi la differenza? La Daisy ha il "saltino" (che sarebbe il top), mentre lui no.
E, come si può vedere, c'è anche il mento.
Vorrei anche precisare che un norvegese non è solo profilo o orecchie, il gatto andrebbe valutato nella sua interezza, non soltanto da un particolare :-D
Un altro tipo estremo: S* Just Catnap's Thom Thumb, il mio maschio.
Anche lui per fortuna ha mento!

|
|
|
|
|
|
|
The administrator has disabled public write access.
|
|
Re:Difetti da migliorare 11 Years, 7 Months ago
|
|
izzy wrote:
il "problema" che si cerca l'ipertipo quel tratto esagerato che serve per distinguere un norvegese dal maine coon ecc.. in tutte le razze e cosi e secondo me un esempio lampante è il persiano che si è passati dal tipo vecchio (normotipo) al nuovo (ipertipico) dove praticamente lo standard ammette solo il nuovo
Sì, però certe estremizzazioni sono normate dallo standard, altre no. Si tratta di fatto di un'interpretazione di uno standard che resta immodificato o analogo nelle varie associazioni, mentre i gatti sono diversissimi, a vedersi. Sviluppo di gusti diversi nelle diverse associazioni o anche in diversi periodi o diverse 'scuole di pensiero' nelle stesse associazioni. Mi sa che sono poche le razze che sfuggono a tutto ciò. O sbaglio?
Poi, rispetto all'ipertipo...non è come dirlo...non saprei dire se un aby siamesoide come certi aby TICA sia un ipertipo...più che altro 'sfora' nello standard di un'altra razza...
|
|
|
|
|
Last Edit: 2009/06/16 16:04 By quodlibet_abys.
|
|
The administrator has disabled public write access.
|
|
Re:Difetti da migliorare 11 Years, 7 Months ago
|
|
kiegira ha scritto:
Un altro tipo estremo: S* Just Catnap's Thom Thumb, il mio maschio.
Anche lui per fortuna ha mento!
Ma Tom non è estremissimo, o mi sbaglio? Voglio dire, non è estremissimo come Diesel, giusto? Forse è la foto.
|
|
|
|
|
|
|
The administrator has disabled public write access.
|
|
Re:Difetti da migliorare 11 Years, 7 Months ago
|
|
quodlibet_abys ha scritto:
izzy wrote:
il "problema" che si cerca l'ipertipo quel tratto esagerato che serve per distinguere un norvegese dal maine coon ecc.. in tutte le razze e cosi e secondo me un esempio lampante è il persiano che si è passati dal tipo vecchio (normotipo) al nuovo (ipertipico) dove praticamente lo standard ammette solo il nuovo
Sì, però certe estremizzazioni sono normate dallo standard, altre no. Si tratta di fatto di un'interpretazione di uno standard che resta immodificato o analogo nelle varie associazioni, mentre i gatti sono diversissimi, a vedersi. Sviluppo di gusti diversi nelle diverse associazioni o anche in diversi periodi o diverse 'scuole di pensiero' nelle stesse associazioni. Mi sa che sono poche le razze che sfuggono a tutto ciò. O sbaglio?
Poi, rispetto all'ipertipo...non è come dirlo...non saprei dire se un aby siamesoide come certi aby TICA sia un ipertipo...più che altro 'sfora' nello standard di un'altra razza...
Io sono dell'idea modestissima che finché l'estremizzazione di una caratteristica mantiene il gatto in standard, allora va bene, fa parte della libertà di interpretazione dello standard da parte dell'allevatore. Quando però si sconfina in altre razze no.
E' anche vero però che solo con le estremizzazioni si "evolvono" le razze, basti pensare a com'era il siamese ieri e com'è oggi. E' solo grazie al lavoro degli allevatori se la razza è così cambiata nel tempo. Che poi sia un bene o un male è un altro paio di maniche :-D
|
|
|
|
|
|
|
The administrator has disabled public write access.
|
|
Re:Difetti da migliorare 11 Years, 7 Months ago
|
|
io credo che appunto sia molto importante cercare di differenziare razze simili come i norvegesi e i maine coon.. perchè per dire i profili dei norvegesi "vecchio tipo" sono molto simili a quelli di molti maine coon.. ed è inutile poi arrabbiarsi quando in expo ci scambiano per l'altra razza.. per questo secondo me uno dovrebbe cercare una buona via di mezzo.. nel senso.. a me fanno schifo i maine coon con i profili da norvegesi.. mi viene un colpo al cuore a vederli così.. però sono quelli che da davanti sembrano i più estremi.. viceversa da quel che dite voi i norvegesi che di profilo sembrano i più estremi da davanti casca tutto il palco.. per cui è necessario che qualcuno faccia il passo avanti.. perchè in tutte e due le nostre razze esistono 2 tipi di gatto e nessuno che si trova d'accordo.. bisogna crearne un terzo tipo che fonda insieme queste caratteristiche in modo più armonioso e metta d'accordo un po' tutti :)
per nuvola: ma va che lo zigomo forte non è molto tipico del maine originale :P :)
|
|
|
|
|
Elena
Leaena\\\\\\\'s cattery
www.leaena.eu
Club delle Svampirle: Somma Imperatrice Bassanese delle figuracce nel triveneto, disponibile anche per trasferte! Sempre fedele all\\\\\\\'Imperatrice della Galassia
AntiTrilli FansClub
|
|
The administrator has disabled public write access.
|
|
Re:Difetti da migliorare 11 Years, 7 Months ago
|
|
Io sono per il "compromesso",quindi triangolo equilatero,ma un pò di top ci deve essere,piatto piatto proprio non ce la faccio.Poi se il gatto nell'insieme è comunque un figo,allora mi dispiace ancora di più!
Per quanto riguarda la differenza tra Maine e Norvegesi,per me esiste già,non credo sia il caso di "lavorare per differenziarli".
E adesso permettetemi una provocazione e in questa mi riallaccio a un concetto espresso da Nelly:
Se i club di razza funzionassero a dovere,assisteremmo a un fatto che oggi non succede,ovvero sono gli allevatori che devono indicare le linee guida di allevamento e standard,non i giudici che la razza non la conoscono a fondo e quindi spesso danno giudizi basati più sul gusto personale che non sulla conoscenza dello standard.Ma questa del club di razza è un altra storia che difficilmente vedrà un inversione di tendenza.
Francesco
|
|
|
|
|
|
|
The administrator has disabled public write access.
|
|
Re:Difetti da migliorare 11 Years, 7 Months ago
|
|
Leaena ha scritto:
io credo che appunto sia molto importante cercare di differenziare razze simili come i norvegesi e i maine coon.. perchè per dire i profili dei norvegesi "vecchio tipo" sono molto simili a quelli di molti maine coon.. ed è inutile poi arrabbiarsi quando in expo ci scambiano per l'altra razza.. per questo secondo me uno dovrebbe cercare una buona via di mezzo.. nel senso.. a me fanno schifo i maine coon con i profili da norvegesi.. mi viene un colpo al cuore a vederli così.. però sono quelli che da davanti sembrano i più estremi.. viceversa da quel che dite voi i norvegesi che di profilo sembrano i più estremi da davanti casca tutto il palco.. per cui è necessario che qualcuno faccia il passo avanti.. perchè in tutte e due le nostre razze esistono 2 tipi di gatto e nessuno che si trova d'accordo.. bisogna crearne un terzo tipo che fonda insieme queste caratteristiche in modo più armonioso e metta d'accordo un po' tutti :)
per nuvola: ma va che lo zigomo forte non è molto tipico del maine originale :P :)
quoto tutto ma l'importante che non sfocia nel esagerazione capovolgendo lo standard e la natura stessa della razza ,come Raymond Saestre famoso allevatore norvegese proprio di norvegesi che ora fa quasi il giudice a tempo pieno disse che il norvegese in teoria dovrebbe essere più grande del maine coon ecco perchè personalmente io preferisco un norvegese che abbia un profilo normale ma una stazza importante piuttosto che profilo estremo ma di stazza piccola,quello vuol dire capovolgere la natura della razza
|
|
|
|
|
Last Edit: 2009/06/16 19:38 By izzy.
|
|
ISABELLA

Chi tortura gli animali paga già nella sua miseria. Sono contro la debolezza umana e a favore della forza che le povere bestie ci dimostrano tutti i giorni perdonandoci
|
|
The administrator has disabled public write access.
|
|
Re:Difetti da migliorare 11 Years, 7 Months ago
|
|
francesco ha scritto:
Io sono per il "compromesso",quindi triangolo equilatero,ma un pò di top ci deve essere,piatto piatto proprio non ce la faccio.Poi se il gatto nell'insieme è comunque un figo,allora mi dispiace ancora di più!
Per quanto riguarda la differenza tra Maine e Norvegesi,per me esiste già,non credo sia il caso di "lavorare per differenziarli".
E adesso permettetemi una provocazione e in questa mi riallaccio a un concetto espresso da Nelly:
Se i club di razza funzionassero a dovere,assisteremmo a un fatto che oggi non succede,ovvero sono gli allevatori che devono indicare le linee guida di allevamento e standard,non i giudici che la razza non la conoscono a fondo e quindi spesso danno giudizi basati più sul gusto personale che non sulla conoscenza dello standard.Ma questa del club di razza è un altra storia che difficilmente vedrà un inversione di tendenza.
Francesco
ma se fossero gli allevatori a fare lo standard non pensi che ci sarebbe più casino di quello che già c'è?secondo me ognuno da la propria interpretazione di come dovrebbe essere il giusto norvegese o maine coon,ecc.. come fai a fare uno standard se ognuno ha la propria idea del giusto norvegese che può essere completamente diversa da un altro?
|
|
|
|
|
ISABELLA

Chi tortura gli animali paga già nella sua miseria. Sono contro la debolezza umana e a favore della forza che le povere bestie ci dimostrano tutti i giorni perdonandoci
|
|
The administrator has disabled public write access.
|
|
Re:Difetti da migliorare 11 Years, 7 Months ago
|
|
francesco ha scritto:
Se i club di razza funzionassero a dovere,assisteremmo a un fatto che oggi non succede,ovvero sono gli allevatori che devono indicare le linee guida di allevamento e standard,non i giudici che la razza non la conoscono a fondo e quindi spesso danno giudizi basati più sul gusto personale che non sulla conoscenza dello standard.Ma questa del club di razza è un altra storia che difficilmente vedrà un inversione di tendenza.
In che senso?
Pensi che se in Italia ci fosse un unico club di razza con tutti gli allevatori iscritti e soprattutto attivi cambierebbe qualcosa?
Sai, io vedo che comunque sono sempre gli stessi a uscire in esposizione, sia in FIFé che in WCF... non so, forse non ho capito cosa intendi...
|
|
|
|
|
|
|
The administrator has disabled public write access.
|
|
|
|
|
|
|