Fata Morgana wrote:
daphne ha scritto:
Grazie Francy,bellissimo riuscire a sapere come questo colore sia arrivato ai british
e ad altre razze.A me piace moltissimo la diluzione del cinnamon il Fawn,purtroppo non ne ho mai visto uno dal vivo.In Italia non credo ce ne sia il wcf mi pare che lo riconosca nel British,ma la fife no.


merimouse che dici cinnamon + fattore scolorina Pelikan = Fawn
Ma di questo gatto siamo certi del colore?
Dalla foto si direbbe un crema.
Un normalissimo crema non agouti.
Scusate se mi intrometto. A me questo sembra un fawn più che un crema, per via del colore del tartufo, che è 'mattone' e non del bel rosa chiaro (io lo chiamo rosa maiale) tipico dei rossi e dei crema.
Ovviamente posso sbagliarmi : )
Devo anche dire che non è molto facile distinguere fawn da crema esclusivamente dal colore del mantello (nell'abissino,
secondo me, pressoché impossibile: troppi i fattori variabili: colore scuro e intenso, poco/tanto rufismo, ecc. In altre razze forse è più facile, perché il rufismo gioca di meno)
Di solito uno dei modi per cui si riesce a distinguerli è appunto il controllo di tartufo, polpastrelli, interno orecchie, 'occhiali' (più chiari nel crema che nel fawn, per quanto di fatto quasi non si vedano, dato il colore del mantello, ovvio sto parlando di gatti AA...).