|
FAQ Categories
Please select one of the categories below:
- Dove trovo i banner di CercaGatto?
Qui!
Basta copiare e incollare uno dei seguenti (il primo è vuoto per chi vuole inserire il proprio gatto):
- Quanto costano i servizi di CercaGatto?
Assolutamente nulla.
La domanda principe che ci viene posta ancora dopo anni di presenza.
Le inserzioni in qualsiasi categoria (allevamenti, cucciolate, cuccioli, accoppiamenti, adulti) sono completamente gratuite.
- Mi posso iscrivere anche se non allevo gatti?
Certo che sì.
Entrare a far parte della community di CercaGatto non comporta alcun tipo di obbligo.
È completamente gratuito, non necessita di rinnovi annuali o periodici in generale, non richiede affiliazioni o appartenenza alcuna.
Le uniche clausole sono la sottoscrizione, all'atto della richiesta di iscrizione, delle clausole che riguardano essenzialmente le norme di buon comportamento e l'accettazione della legge italiana come norma generale.
- Cosa comporta l'iscrizione a CercaGatto?
Essenzialmente nulla.
Non vengono richiesti requisiti particolari , ne' tantomeno impegni. Ogni utente iscritto è libero di frequentare o meno il portale, non sono quindi richieste presenze minime e/o partecipazioni a incontri, congressi, esposizioni, eccetera.
Ci si può iscrivere anche per il solo gusto di "esserci".
- Che vantaggi ho ad iscrivermi a CercaGatto?
Parecchi, indipendentemente dal fatto di essere allevatore, possessore o semplice amante dei gatti.
Molte sezioni o servizi offerti da CercaGatto sono fruibili solo dopo essersi iscritti e registrati, tra questi possiamo citare:
- l'accesso in scrittura al Forum
- l'accesso al sistema di messaggistica privata
- l'accesso ai moduli on-line per l'inserimento delle inserzioni
- l'accesso ai giochi come concorrente
- la ricezione della newsletter "CercaGatto Mews"
- l'accesso alla Chat
- la visione degli utenti collegati
L'elenco dei servizi e delle sezioni ad accesso riservato ai soli utenti iscritti è destinato ad aumentare nel tempo in base alle nuove proposte o alle nuove idee.
- Come faccio ad iscrivermi a CercaGatto?
Questa è una delle domande che ci viene posta con maggior frequenza.
In effetti la procedura è molto semplice , basta seguire il percorso guidato che qui andremo a descrivere nel dettaglio e passo-passo.
Per prima cosa bisogna individuare il box "LOGIN / ISCRIZIONE", come mostrato in figura e premere la scritta "Registrati" per richiedere un nuovo account (username e password per l'accesso).
Fatto questo comparirà una schermata contenente il modulo di iscrizione da compilare in ogni sua parte come segue:
- nel campo NOME inserire il proprio nome e cognome
- nel campo USERNAME inserire il nickname (nome di fantasia) con il quale si vuole essere visibili
- nel campo INDIRIZZO E-MAIL inserire il proprio indirizzo e-mail ricordando alcune cose: controllare l'esattezza di ciò che si digita, indicare un indirizzo valido ed esistente, verificare che si abbia accesso all'indirizzo specificato, questo per poter validare la propria iscrizione
- nel campo PASSWORD inserire una password di fantasia
- nel campo VERIFICA PASSWORD reinserire la stessa password digitata nel campo precedente
- spuntare il campo ACCETTO LE CONDIZIONI; è fortemente consigliato leggere l'informativa in quanto l'accettazione implica la lettura
- spuntare il campo ACCETTO LE CONDIZIONI E LA CLAUSOLA DI MANLEVA; è fortemente consigliato leggere l'informativa in quanto l'accettazione implica la lettura
- premere il pulsante INVIA REGISTRAZIONE ed attendere la nuova schermata.
A questo punto controllare la casella di posta elettronica indicata all'atto della registrazione, alla quale verrà inviata una e-mail contenente la procedura di attivazione dell'account (username e password). Utilizzare il link presente nella e-mail per attivare l'account.
Attenzione: senza attivazione l'account non è attivo e non si può accedere a CaercaGatto come utente registrato.
Una volta attivato l'account, individuare nuovamente il box "LOGIN / ISCRIZIONE", come mostrato in figura e procedere al login (accesso)
- nel campo USERNAME inserire la username scelta all'atto della richiesta di registrazione
- nel campo PASSWORD inserire la password scelta all'atto della richiesta di registrazione
- premere il pulsante ENTRA
A questo punto si sarà in grado di accedere a tutti i servizi di CercaGatto.
- E se perdo la password come faccio?
Molto semplice, esiste un sistema automatizzato che rigenera una nuova password.
Individuare il box "LOGIN / ISCRIZIONE", come mostrato in figura e premere la scritta "PASSWORD DIMENTICATA?" per richiedere una nuova password.
Una volta premuta la scritta comparirà un modulo da compilare.
-
nel campo USERNAME inserire la propria username per la quale si richiede una nuova password
-
nel campo INDIRIZZO E-MAIL inserire l'indirizzo e-mail digitato all'atto della registrazione
-
premere il pulsante INVIA PASSWORD
A questo punto controllare la propria casella di posta (indicata per la registrazione) e verificare l'arrivo di una e-mail contenente la nuova password generata automaticamente.
Consigliamo di copiare ed incollare la password dalla e-mail in quanto il sistema di accesso è case-sensitive, ovvero differenzia le maiuscole dalle minuscole.
In seguito questa password provvisoria potrà essere variata a proprio piacimento.
- Vorrei variare i miei dati, posso?
Certamente, ma non tutti i dati.
Alcuni dati, come la username e la e-mail di iscrizione, non è permesso variarli; la prima per ovvi motivi di univocità della registrazione, la seconda per evitare cammuffamenti o variazioni fraudolente.
Vediamo come fare:
Per prima cosa bisogna individuare il box "LOGIN / ISCRIZIONE", come mostrato in figura e premere la scritta "Vedi / modifica dettagli" per accedere alla pagina delle modifiche.
Completare il modulo secondo le proprie volontà:
- tramite il campo IL TUO NOME si può variare il "vero nome" associato all'account
- tramite il campo PASSWORD si può cambiare la propria password di accesso, e di conseguenza
- nel campo VERIFICA PASSWORD inserire nuovamente la stessa password inserita nel campo precedente
- il menu di selezione EDITOR UTENTE è attivo ma non ha nessun effetto in quanto non è permesso agli utenti di accedere alle schede / notizie
Terminato l'aggiornamento dei dati premere:
- se si vogliono confermare le variazioni fatte, oppure
- se si vuole uscire senza salvare le modifiche effettuate
Attenzione, le modifiche sono immediate e irreversibili; se si cambia la password, al successivo logini (accesso) verrà chiesta la nuova, ovvero l'ultima salvata.
- Non ho un affisso, posso inserirmi come allevamento?
Certamente.
Gli annunci su CercaGatto sono aperti a tutti gli allevatori di gatti di razza, sia che essi abbiano o meno un affisso presso una o più associazioni riconosciute; da marzo 2008 è però necessario specificare se si ha o non si ha un affisso riconosciuto e, nel caso, presso quale associazione / federazione.
- Cosa devo fare per inviare delle inserzioni?
Innanzitutto registrarti.
Tramite il pulsante nel menu a destra "LOGIN / ISCRIZIONE" puoi effettuare la registrazione prima e il login (accesso) poi, dopodiché avrai accesso ai moduli nella sezione "Inserzioni".
La prassi corretta a questo punto è:
- inviare i dati del proprio allevamento
- in seguito, anche senza aspettare la nostra conferma, utilizzare uno o più moduli per le varie insezioni.
- rispettare poche semplici regole di scrittura e/o di riconoscimento
Col passare del tempo abbiamo affinato un po' di più le tecniche e le regole per un corretto inserimento delle inserzioni, che qui riassumiamo in breve:
- innanzitutto precisione; controllare sempre quello che si è scritto prima di inviarci le inserzioni
- non scrivere testi tutti in maiuscolo; fino a prima di marzo 2008 perdevamo tempo a riscriverli, da questa data in poi le inserzioni scritte tutte in maiuscolo vengono scartate senza avviso
- scrivere "qualcosa" nelle NOTE, ma non fare un romanzo; le schede di CercaGatto sono una breve presentazione, non un surrogato di un sito web
- compilare tutti i campi marcati come "obbligatori" in modo corretto ed il modulo funzionerà correttamente
- se si allegano immagini evitare i banner, le immagini con slogan, le immagini piene di testo; parliamo di gatti, inviate foto di gatti
- sempre a riguardo delle immagini, non inviare foto non proprie o pescate da internet a casaccio; va contro le leggi del copyright, e i responsabili sono gli inserzionisti
- evitare tassativamente inserzioni fraudolente, doppie, ingannevoli, con falsi nomi; verranno scartate
- usare sempre il buon senso
- Cosa sono i messaggi privati (PM)
Una sorta di posta elettronica.
In pratica si tratta di una casella perosnale, che ha lo stesso nome dello usename che si adopera per l'accesso a CercaGatto, da e tramite la quale si possono scambiare messaggi con gli altri iscritti al portale.
Da tenere presente che NON ha nulla a che fare con la normale posta elettronica e che NON si possono mandare messaggi a persone non iscritte a CercaGatto.
- Tutti possono usare i messaggi privati di CercaGatto?
No. Solo gli utenti registrati.
Per poter essere riconosciuto dal sistema come possessore e quindi come utilizzatore di messaggi privati bisogna essere registrati a CercaGatto ed aver eseguito l'accesso (inserimento username e password).
- Come mi accorgo di aver ricevuto un messaggio privato?
Dal box di segnalazione rapida.
Nel menu di destra, sotto al box di "Login / Iscrizione", c'è un box denominato appunto "Messaggi Privati". In questo box viene segnalata l'eventuale presenza di nuovi (non ancora letti) messaggi privati ed il loro numero.
Nessun nuovo messaggio |
Due nuovi messaggi la leggere |
 |
|
- Come funzionano i Messaggi Privati in breve?
Più o meno come un client di posta elettronica.
In effetti si compone di tre distinte zone:
-
INBOX: contiene i messaggi arrivati (letti e da leggere)
-
NUOVO MESSAGGIO: serve per inviare messaggi ad altri utenti
-
OUTBOX: contiene i messaggi inviati ed informa sullo stato (letti e da leggere)
- Come funziona la casella INBOX?
La casella INBOX è il contenitore dei messaggi arrivati da altri utenti.
Nella fattispecie possiamo individuare:
- il segnale di messaggio da leggere
- il segnale di messaggio letto
- il titolo del messaggio
Sulla stessa riga di ogni messaggio possiamo individuare anche il mittente (chi ha spedito il messaggio) e l'ora di spedizione.
Premendo il titolo di un messaggio si apre la finestra di lettura.
Nella finestra di lettura possiamo individuare due zone distinte:
- La zona dell'intestazione (VEDI MESSAGGIO) che contiene tutte le informazioni sul messaggio stesso quali: soggetto (titolo) del messaggio, mittente (chi l'ha spedito) e data ed ora di spedizione
- la zona del contenuto (MESSAGGIO) che visualizza appunto il contenuto del messaggio.
Nella parte bassa a destra della finestra di lettura possiamo individuare due pulsanti di scelta rapida:
- il pulsante RISPONDI, premendolo si apre direttamente la finestra di risposta al mittente con il messaggio già "quotato", ovvero riportato evidenziato da dei caratteri >
- il pulsante CANCELLA che elimina definitivamente il messaggio dalla casella INBOX
- Come funziona la casella NUOVO MESSAGGIO?
In pratica è il modulo da compilare per inviare un messaggio privato ad un altro utente di CercaGatto.
Si compone di quattro oggetti utili all'invio di un messaggio:
- il box A, dove scrivere il nome del destinatario. Attenzione, usare il nickname o username di chi si vuole raggiungere: ed esempio, se volessimo inviare un messaggio au un utente che si chiama Paolino Paperino , che ha il nickname (username) paopap, dovremo scrivere "paopap"; di segito vedremo come funziona l'autocomposizione del destinatario
- il box SOGGETTO, dove scrivere un titolo per il messaggio che si sta per inviare; è sempre bene indicarlo
- il box MESSAGGIO, dove scrivere il messaggio stesso; essendo un sistema di messaggistica "veloce" non è possibile effettuare formattazioni (grassetto, colore, dimensione testo, eccetera)
- il pulsante SPEDISCI MESSAGGIO, che serve appunto per inviare il messaggio una volta terminato di srivere
Per facilitare la scrittura del destinatario (nickname o username che dir si voglia) che alle volte è assai complicato, è attivo un sistema di autocomposizione del destinatario:
Basterà infatti inserire alcune lettere del destinatario (1) e verrà presentata una lista di possibili nickname (username) che contengono tali lettere (2); nel caso in cui i nomi elencati siano molti uscirà anche un apposita freccia di scorrimento.
- Come funziona la casella OUTBOX?
Come una sorta di cartella di messaggi inviati, oltre che da monitor per l'avvenuta lettura lettura del messaggio.
L'elenco dei messaggi inviati ad altri utenti si compone, oltre che dal titolo (SOGGETTO) anche dal nome del destinatario e dalla data e ora di invio. Da notare però la presenza di due differenti tipi di icone di segnalazione:
- messaggio inviato ma non ancora letto dal destinatario
- messaggio inviato e letto dal destinatario
Attenzione: la cancellazione dei messaggi dalla casella OUTBOX non comporta l'eliminazione del messaggio in toto, ovvero verrà cancellato dal proprio elenco ma non dalla casella del destinatario che potrà comunque leggerlo.
- Ci sono alcune raccomandazioni particolari?
Come al solito sono quelle relative al buon senso.
- non abusarne
- non spammare
- non inviare pubblicità
- considerare i messaggi come "privati", quindi non diffonderli se non in accordo con il mittente
Per il resto vigono le normali leggi Italiane.
- Posso considerare questo tipo di messaggistca "sicuro"?
CercaGatto non si fa carico del funzionamento continuativo del servizio di messaggistica privata, comunque:
- ogni utente ha diritto e possibilità di accedere solo ed esclusivamente ai messaggi a esso riconducibili, sia in INBOX che in OUTBOX
- l'accesso alla messaggistica privata è regolato da password, la perdita della password o la sua comunicazione a terzi non assicura la privacy
- CercaGatto non assicura la permanenza a tempo indeterminato dei messaggi sul server, potrebbe accadere, per eccessiva occupazione di spazio, che i messaggi più vecchi vengano cancellati
- CercaGatto assicura da parte propria la più completa privacy dei contenuti dei messaggi scambiati, per nessun motivo comunicherà il loro contenuto a terzi tranne che alle Autorità competenti in caso di controversie, ed anche in questo caso, solo tramite espressa richiesta motivata, salvo fatto quanto specificato al punto 2
|
|
|
|