CatGenie Italia
Look for a cat
Italian cattery Italian cattery
European cattery European cattery
Italian kittens Italian kittens
European kittens European kittens
Italian litters Italian litters
European litters European litters
Italian couplings Italian couplings
European couplings European couplings
Ita. adults and neutereds Ita. adults and neutereds
Eur. adults and neutereds Eur. adults and neutereds
Catpedia Menu
Gattopedia Gattopedia
Razze a pelo lungo Razze a pelo lungo
Razze a pelo semilungo Razze a pelo semilungo
Razze a pelo corto Razze a pelo corto
La cura del gatto La cura del gatto
La corretta alimentazione La corretta alimentazione
Le malattie feline Le malattie feline
Il comportamento Il comportamento
La storia del gatto La storia del gatto
Disciplinari Disciplinari
Citazioni sui gatti Citazioni sui gatti
Clicca qui per votare
Internal Search
Il possesso

Il gatto ha diversi sistemi per dimostrare di possedere le cose. La più evidente e meno gradevole è lo schizzo d’urina, abitudine che il gatto maschio purtroppo mantiene anche vivendo in casa. Altro gesto di dominio è l’affilamento delle unghie, con il quale lascia oltre ai graffi anche il suo odore (grazie alle ghiandole odorifere poste nella parte inferiore delle zampe, tra i polpastrelli). Quando si struscia contro le gambe dell’uomo e spinge la testa verso la mano che lo accarezza compie un importante gesto di reciproca appartenenza e quando poco dopo va a leccarsi, non vuole pulirsi ma al contrario assorbe i nostri odori e ci assapora. Questo scambio è fondamentale per il benessere psicologico del gatto e anche per quello dell’uomo.

 
Lingua-Language-Langue
Italian English Français
Login / Subscription




Lost Password?