Il sonno del gatto si può dividere in tre stadi: leggero, profondo e stato intermedio, tra sonno e veglia. I cuccioli passano spesso dal gioco sfrenato al sonno (per loro esistono solo i primi due stadi) e solamente durante il sonno viene rilasciato l’ormone della crescita. Il sonno non rappresenta un momento passivo: nello stadio di sonno leggero il gatto mantiene il tono dei muscoli del collo e del tronco mentre nello stadio di sonno profondo il bulbo oculare compie movimenti rapidi sotto le palpebre chiuse e tutto il corpo tende ad allungarsi, producendo anche piccoli sussulti. Si alternano 6-7 minuti di sonno profondo e 20-30 di quello leggero, ma anche nella fase più incosciente il gatto reagisce subito a qualsiasi segnale di pericolo.
Nello stadio intermedio il gatto riesce ad estraniarsi da tutto ciò che lo disturba, senza però diminuire l’attività psichica.
|