Comportamento - Generalità |
I gatti hanno un proprio linguaggio e noi possiamo imparare ad ascoltarli e a comunicare con loro. Se riusciremo a guardare i gatti come esseri che provano gioia, dolore, paura e rabbia, proprio come noi, forse saremo in grado di stabilire con loro un rapporto d’intesa e di migliorare piacevolmente la convivenza.
Il gatto continua ad avere innato il modo di comportarsi di quando viveva allo stato selvatico. Le condizioni della vita domestica sono molto diverse ed è molto importante porre alcune regole fondamentali per l’armonia del rapporto, anche se il gatto non è molto propenso alla sottomissione.
Con il periodo dello svezzamento l’uomo si sostituisce alla madre provvedendo al cibo, difendendolo e coccolandolo e il gatto riconoscerà nell’uomo il proprio “genitore”.
|